Skip to content
fondacoeuropafondacoeuropa
  • Home
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Manifesto
  • Analisi
  • Idee e Testimonianze
  • News & Eventi
  • Contatti

ANALISI

Capitol Hill: l’anno zero della censura
Febbraio 26, 2021

di Davide Assael Grande discussione ha suscitando la sospensione degli accounts social di Donald Trump dopo gli eventi di Washington di Capitol Hill. A distanza di qualche settimana, [...]

Attacco in Congo
Febbraio 26, 2021

Spesso non ci occupiamo di quello che succede nel mondo, specialmente di terre lontane dove le guerre “dimenticate” mietono ogni giorno innumerevoli vittime. Poi improvvisamente siamo costretti a [...]

Il salto di qualità che serve al futuro dell’Europa
Maggio 14, 2020

1.La sentenza di Karlsruhe, della Corte Costituzionale tedesca (Bundesverfassungsgericht, BVerfG, 5 maggio 2020) è una grossa tegola caduta sul capo dell’Unione Europea, e prima ancora della Germania. Molti [...]

Perché serve una politica fiscale europea? Scenari post pandemia.
Aprile 20, 2020

Nelle ultime settimane si è discusso molto di come la politica fiscale debba essere orientata per permettere ai paesi colpiti dalla pandemia di Covid-19 di recuperare il più [...]

L’intervento di Draghi sul Financial Times
Marzo 26, 2020

Il coronavirus ci pone di fronte a una guerra, e dobbiamo mobilitarci di conseguenza – Mario Draghi sul Financial Times di Carmenthesister – marzo 26, 2020 Mario Draghi [...]

AGENDA GLOBALE 2030 e gli obiettivi sostenibili I vantaggi competitivi dell’EU
Dicembre 20, 2019

Nel settembre 2015, all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, i paesi di tutto il mondo hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (Agenda 2030 delle Nazioni Unite) e [...]

Il viaggio Sostenibile per l’Unione Europea
Dicembre 13, 2019

Per la prima volta venne introdotto il concetto di sviluppo sostenibile nel 1987 in un documento pubblicato come rapporto Brundtland (conosciuto anche come Our Common Future). Il nome venne dato dalla [...]

Brexit
Maggio 30, 2019

Il 26 maggio 2019 i cittadini dell’Unione Europea sono stati chiamati a votare per le elezioni del Parlamento Europeo, unica istituzione europea i cui membri sono eletti direttamente [...]

Europa e Italia: capire la paura e ritrovare il coraggio
Marzo 1, 2019

Convegno di FONDACO EUROPA Venezia, 22 Febbraio 2019   Introduzione diPIER PAOLO BARETTA Ringrazio Carlo Calenda di aver accettato l’invito di Fondaco Europa e di essere qui, con [...]

Verso le Elezioni Europee 2019
Dicembre 10, 2018

VERSO IL 26 MAGGIO. PERCHé L’EUROPA RESTA LA VIA DA PERCORRERE A Roma, tre iniziative organizzate dal mondo associativo e civico hanno gettato le basi per un nuovo [...]

L’Italia e l’Euro
Novembre 30, 2018

LE DIFFICOLTA’ DELL’ECONOMIA ITALIANA NON DIPENDONO DALL’EURO di Maurizio Scarpa La mediocre performance dell’economia italiana degli ultimi anni (il PIL pro capite è ancora inferiore a quello del [...]

Europa e legge di bilancio
Novembre 26, 2018

IL NORDEST HA UN’ALLEATA PER CORREGGERE LA MANOVRA di Gianluca Toschi La maggioranza (risicata ma pur sempre maggioranza) dei cittadini del Nord Est ritiene che sia meglio rimettere [...]

Unione Europea

Unione Europea

Link Utili

➡️ UE Homepage

➡️ Gazzetta ufficiale dell’UE

➡️ Consiglio europeo

Contatti:
  • Indirizzo:
    Viale Ancona 17 - 30172 - Venezia Mestre
  • E-mail:
    info@fondacoeuropa.eu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Analisi
  • Idee e Testimonianze
  • News & Eventi
  • Contatti
  • Privacy e cookie policy
FONDACO EUROPA ‐ Associazione culturale in Venezia 30172 Venezia Mestre ‐ Viale Ancona 17 ‐ cod. fisc. 90174970278
Made with by
  • Home
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Manifesto
  • Analisi
  • Idee e Testimonianze
  • News & Eventi
  • Contatti
Questo sito web fa uso di cookie tecnici di prima parte.OkLeggi di più