23 febbraio 2021. Grande discussione ha suscitando la sospensione degli accounts social di Donald Trump dopo gli eventi di Washington a Capitol Hill. A distanza di qualche settimana, fatta calare […]
Archivio Categoria: Analisi
23 febbraio 2021. Spesso non ci occupiamo di quello che succede nel mondo, specialmente di terre lontane dove le guerre “dimenticate” mietono ogni giorno innumerevoli vittime. Poi improvvisamente siamo costretti […]
2 giugno 2020. La risposta dell’Europa alla crisi della pandemia, tra emergenza sanitaria, riflessi sul mercato interno europeo aiuti finanziari per la ripresa economica L’emergenza sanitaria L’Unione Europea ha tempestivamente in […]
14 maggio 2020. 1. La sentenza di Karlsruhe, della Corte Costituzionale tedesca (Bundesverfassungsgericht, BVerfG, 5 maggio 2020) è una grossa tegola caduta sul capo dell’Unione Europea, e prima ancora della […]
18 aprile 2020. Nelle ultime settimane si è discusso molto di come la politica fiscale debba essere orientata per permettere ai paesi colpiti dalla pandemia di Covid-19 di recuperare il […]
14 Apr 2020. I giorni della pandemia per Covid-19 sono quelli di un brusco risveglio dell’umanità. Ci siamo risvegliati in una situazione di grande pericolo. La vita è in pericolo, […]
Aprile 2020. Come sarà capitato a molti di voi, nel corso del mio iter universitario mi sono casualmente incrociata con il progetto Erasmus. Bologna, la sede della mia università, sin […]
28 Mar 2020. Europa al bivio cruciale Come era facile immaginarsi, la riunione del Consiglio Europeo di giovedì si è conclusa con un non accordo e, necessariamente, con un rinvio. […]
marzo 26, 2020 – di Carmenthesister Il coronavirus ci pone di fronte a una guerra, e dobbiamo mobilitarci di conseguenza – Mario Draghi sul Financial Times Mario Draghi interviene […]
20 Dicembre 2019. Nel settembre 2015, all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, i paesi di tutto il mondo hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (Agenda 2030 delle Nazioni Unite) […]