Per la prima volta venne introdotto il concetto di sviluppo sostenibile nel 1987 in un documento pubblicato come rapporto Brundtland (conosciuto anche come Our Common Future). Il nome venne dato dalla coordinatrice Gro Harlem […]
Archivio Categoria: Analisi
Il 26 maggio 2019 i cittadini dell’Unione Europea sono stati chiamati a votare per le elezioni del Parlamento Europeo, unica istituzione europea i cui membri sono eletti direttamente dai cittadini. Ma nonostante il referendum del 2016 avvenuto nel Regno Unito e l’ufficializzazione dell’uscita attraverso l’attivazione dell’articolo 50, i paesi che hanno votato sono ancora 28.
6 marzo 2019. Le elezioni europee del prossimo maggio saranno un momento decisivo per le sorti dell’Unione. Alcuni sono pronti a decretarne la morte qualora si affermassero partiti sovranisti. Ovviamente […]
Convegno di FONDACO EUROPA Venezia, 22 Febbraio 2019 Introduzione diPIER PAOLO BARETTA Ringrazio Carlo Calenda di aver accettato l’invito di Fondaco Europa e di essere qui, con noi, oggi. […]
VERSO IL 26 MAGGIO. PERCHé L’EUROPA RESTA LA VIA DA PERCORRERE A Roma, tre iniziative organizzate dal mondo associativo e civico hanno gettato le basi per un nuovo progetto europeo […]
30 Novembre 2018. LE DIFFICOLTA’ DELL’ECONOMIA ITALIANA NON DIPENDONO DALL’EURO La mediocre performance dell’economia italiana degli ultimi anni (il PIL pro capite è ancora inferiore a quello del 2000) non […]
Mercoledì 5 dicembre 2018 Ore 20.30 Sala Consiliare del Comune di San Stino di Livenza Piazza Aldo Moro 1 L’affermazione di visioni populiste e nazionalistiche rappresenta una delle sfide che […]
14 Novembre 2018 IL NORDEST HA UN’ALLEATA PER CORREGGERE LA MANOVRA di Gianluca Toschi La maggioranza (risicata ma pur sempre maggioranza) dei cittadini del Nord Est ritiene che sia meglio […]
17 ottobre 2018. Dopo l’unione monetaria manca ancora quella politica Qualche anno fa Paul De Grauwe paragonò l’Euro a una bella villa che aveva però un problema: era stata costruita […]
17 maggio 2018. Alla conferenza di Laboratorio Europa di Eurispes “Trasformare l’Europa”, venerdì 11 maggio il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta ha lanciato un’idea di Europa utopica, velleitaria, controcorrente Il problema politico che […]