9 ottobre 2023. La guerra che ha scatenato Hamas contro Israele è tanto brutale quanto inaspettata. Per inquadrare i tragici eventi e capire quali sono gli attori, anche dietro le […]
Archivio Categoria: Dialoghi on line
In ordine cronologico, ecco le conversazioni che Fondaco Europa ha realizzato con interlocutori esperti su temi geopolitici via via emergenti e di particolare impatto.
30 marzo 2023. Sovranità è tutt’altro che un tema da addetti ai lavori. In realtà, attorno a questa parola e alla sua declinazione si combattono da anni battaglie politiche, in […]
28 febbraio 2023 Indagare sul peso dell’Europa come attore globale è utile a prendere coscienza di quanto valga il patrimonio culturale, economico e normativo del nostro continente nel mondo intero. Come […]
8 novembre 2022. Da molti anni i paesi occidentali – Italia compresa – stanno accumulando in Libia una serie di errori. Dopo oltre un decennio di guerra civile, la situazione […]
13 giugno 2022. L’avventura della libertà L’avventura può interrompere la nostra quotidianità e può presentarsi in tante forme: un incontro, un viaggio, un dipinto, una lettura. Succede… e capita pure […]
9 maggio 2022. Non casualmente per questa conversazione abbiamo scelto il 9 maggio: giornata dedicata alla festa dell’Europa. Ci interessa particolarmente analizzare, alla luce del risultato delle elezioni presidenziali in […]
7 aprile 2022. Molti analisti avevano pronosticato una guerra lampo, con le truppe russe che, soprattutto nel Donbass, sarebbero state accolte trionfalmente. Non è stato così, anzi! La tenace resistenza […]
24 febbraio 2022. L’Ucraina da un decennio ha operato una torsione foriera di gravi conseguenze: si è distaccata dalla “Madre Russia” senza poter entrare a pieno titolo nella sfera occidentale. […]
17 febbraio 2022. Diceva Winston Churchill che i Balcani producono più storia di quanta ne possano digerire. Da sempre terra di frontiera, luogo di incontro e scontro tra imperi, tra […]
27 gennaio 2022. Da tempo immemore gli esseri umani hanno voluto rappresentare graficamente il loro intorno, cosa c’era vicino o lontano da loro, quali terre, fiumi e mari consideravano di […]