Dopo decenni di pace, si è aperta una fase complessa e sfidante MARTA OTTAVIANI Il 24 febbraio 2022 l’Unione Europea ha dovuto prendere atto del fatto che i decenni di […]
Archivio Categoria: Globo
Intelligenza artificiale. Opportunità e pericoli di una svolta epocale. Conversazione con Mario De Caro, curata da Pietro Del Soldà Ormai da tempo conviviamo con le macchine intelligenti e la qualità […]
Le elezioni europee arrivano in un momento estremamente delicato dal punto di vista internazionale. Per l’Europa è venuto il momento di decidere cosa voglia diventare. MARTA OTTAVIANI Le prossime […]
Perché è una questione che ci interessa da vicino. 22 gennaio 2024. La crisi nel Mar Rosso sta aumentando di intensità. Il suo impatto economico è già pesante e il […]
«Gli attacchi Houthi in corso nel Mar Rosso sono illegali, inaccettabili e profondamente destabilizzanti. Non esiste alcuna giustificazione legale per prendere di mira intenzionalmente navi civili e militari». Questa la […]
Gli Stati europei, in particolare Francia, Olanda, Belgio, Gran Bretagna e Portogallo, nei secoli hanno costruito un rapporto complesso con il continente africano, che ha avuto significative evoluzioni ma che, […]
9 ottobre 2023. La guerra che ha scatenato Hamas contro Israele è tanto brutale quanto inaspettata. Per inquadrare i tragici eventi e capire quali sono gli attori, anche dietro le […]
6 settembre 2023 Evento di apertura del Festival della Politica. Conversazione tra Gianpaolo Scarante, Marta Ottaviani, Federico Fabbrini, con Arcangelo Boldrin
21 giugno 2023. La Turchia di Erdogan si prepara a celebrare il centenario della nascita della Repubblica dopo aver accresciuto progressivamente il proprio ruolo di potenza regionale con aspirazioni neo- […]
8 novembre 2021. Da qualche anno, i risvolti geopolitici della sicurezza informatica sono passati dall’essere appannaggio degli specialisti a questione che deve interessare tutti noi. Nonostante le nostre vite siano […]
- 1
- 2