Perché temiamo il mare che è stato la culla della nostra civiltà GIANPAOLO SCARANTE Lo storico Fernand Braudel, che nel 1949 ha scritto quello che ancora oggi credo sia […]
Archivio Categoria: Mediterraneo
Il terrorismo jihadista è tornato a colpire a Mosca. Conversazione con Andrea Manciulli Il terrorismo islamico jihadista colpisce ancora. Pensare che fosse ormai alle nostre spalle ha portato a […]
L’Africa è di fronte a noi… quale scenario futuro, per l’Europa e per l’Italia? Conversazione con Francesca Caruso e Gianpaolo Scarante L’Africa è di fronte a noi Europa, di […]
Novembre 2023 Sostegno incondizionato al diritto di autodifesa di Israele contro solidarietà ai palestinesi massacrati dall’esercito israeliano. Due visioni diametralmente opposte che dopo il 7 ottobre hanno paralizzato l’iniziativa europea, […]
16 novembre 2023. Le drammatiche vicende riguardanti il conflitto in Ucraina e quello in Palestina hanno riportato il Mediterraneo al centro dell’attenzione mondiale. Questo mare, bacino di comunicazione tra l’oceano […]
21 giugno 2023. La Turchia di Erdogan si prepara a celebrare il centenario della nascita della Repubblica dopo aver accresciuto progressivamente il proprio ruolo di potenza regionale con aspirazioni neo- […]
13 marzo 2023. Il futuro dell’Europa sarà sempre più condizionato da quello che accadrà attorno al bacino del Mediterraneo e nel continente africano. Due strade si aprono di fronte alla […]
19 febbraio 2023. Nel corso del 2022 Fondaco Europa ha rivolto la sua attenzione in diverse occasioni al mondo giovanile e alcuni gruppi di studenti hanno partecipato a eventi e […]
8 novembre 2022. Da molti anni i paesi occidentali – Italia compresa – stanno accumulando in Libia una serie di errori. Dopo oltre un decennio di guerra civile, la situazione […]
Carissimi abbiamo dovuto rinviare il convegno organizzato sulla Libia per il prossimo 29 febbraio, ti alleghiamo il comunicato stampa diffuso e ti preghiamo di avvertire le persone alle quali avevi […]
- 1
- 2