Crisi dello Stato o crisi dell’Europa? Ripensare la sovranità. Conversazione con Giulio Stolfi

10 maggio 2021. FONDACO EUROPA associazione culturale in Venezia

Saluto iniziale di Arcangelo Boldrin, Presidente di FONDACO EUROPA

Conversazione con Giulio Stolfi, Magistrato della Corte dei Conti e Docente di Storia del diritto alla LUISS “G. Carli”

Curata da Roberto Crosta, Segretario Generale Unioncamere Veneto e Componente del Consiglio Direttivo di FONDACO EUROPA

Crisi dello Stato o crisi dell’Europa? Ripensare la sovranità

La pandemia ha evidenziato la fragilità dei rapporti fra i nostri livelli di governo: lo Stato da un lato e le Regioni dall’altro. Peraltro, neppure le istituzioni europee sono riuscite a colmare le lacune degli ordinamenti degli Stati membri, e ciò non solo in Italia ma anche in altri Paesi di tradizione democratica storicamente più consolidata. Occorre por mano alle architetture istituzionali esistenti? Come declinare il concetto di sovranità? Quale futuro possibile nei rapporti tra le istituzioni europee, gli stati, le diverse realtà locali? Un contributo su questi temi lo offre Giulio Stolfi che in numerose occasioni si è misurato, anche in prospettiva storica, con la difficoltà di dare risposta ad esigenze diverse e in parte ancora in divenire. Di queste e di altre cose ancora si parlerà nella conversazione col relatore condotta da Roberto Crosta, componente del Consiglio Direttivo di FONDACO EUROPA.

Lunedì 10 maggio 2021 ore 21.00

Collegarsi in Zoom cliccando: https://us02web.zoom.us/j/84277338151

Scopri di più da Fondaco Europa

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere