Conversazione con Antonio Polito
Sono trascorsi settant’anni dal 19 agosto 1954, quando a Borgo Valsugana, piccolo comune del Trentino, si spense la vita di Alcide De Gasperi, statista e uomo politico, uno dei padri della costruzione europea.
Pensiamo che sia doveroso riflettere sui meriti che egli ebbe nella ricostruzione del nostro paese, mettendo sul giusto binario neonata repubblica. Lo fece da autentico democratico ,antifascista e anticomunista, dando al tempo stesso un contributo fondamentale alle nascenti istituzioni europee.
Abbiamo voluto ricordarlo conversando con l’autore di un libro recente, che racconta la sua vita straordinaria: vi si parla non solo dell’impegno politico e istituzionale, ma anche di alcuni aspetti privati e umani della grande personalità di De Gasperi.
Insieme all’autore, Antonio Polito, abbiamo ripercorso le scelte fondamentali che orientarono l’Italia a conflitto concluso e ci siamo soffermati su grande contributo dato da De Gasperi alla nascita della casa comune europea.
La conversazione si è svolta il 23 settembre 2024.
Guarda il video