Guerra Israele Hamas. L’Europa è bloccata. Una nota IAI di M.L. Fantappiè e N. Tocci

Novembre 2023

Sostegno incondizionato al diritto di autodifesa di Israele contro solidarietà ai palestinesi massacrati dall’esercito israeliano. Due visioni diametralmente opposte che dopo il 7 ottobre hanno paralizzato l’iniziativa europea, fino a impedirle di tracciare una sua strada e di contribuire alla soluzione del conflitto.

È una debolezza «sconcertante» – sostengono Maria Luisa Fantappiè e Nathalie Tocci, in una recente nota dello IAI – tanto da minare la stessa sicurezza e la credibilità europea a livello internazionale.

«Legata a una visione binaria del conflitto, l’Europa si è intrappolata», esponendosi anche al «rischio di un arretramento delle sue democrazie». L’incertezza dei governi ha di fatto ristretto ai cittadini europei lo spazio della denuncia, mentre le inclinazioni populiste hanno guadagnato terreno nei diversi paesi, alimentando i radicalismi dell’antisemitismo e dell’islamofobia.

Secondo Fantappiè e Tocci, né per l’Europa né per gli Stati Uniti può esserci altro punto di partenza che un piano che incorpori la soluzione politica a due Stati. Ed è stato proprio andare avanti cercando di chiudere gli occhi sulla questione palestinese che ha prodotto il 7 ottobre.

«È giunto il momento di riconoscerlo e di reinvestire seriamente nella pace israelo-palestinese», concludono le autrici. «La posta in gioco non è solo la stabilità del Medio Oriente, ma il futuro stesso dell’Europa».

> L’intera nota si può leggere al link

https://www.iai.it/it/pubblicazioni/europe-stuck-over-israel-hamas-war

M.L. Fantappiè, N. Tocci, IAI Commentaries 23|60, Roma, IAI, novembre 2023, 4 p.

 

Maria Luisa Fantappiè è responsabile del Programma di ricerca Mediterraneo, Medio Oriente e Africa dello IAI e Visiting Fellow al London School of Economics’ Middle East Centre.

Nathalie Tocci è Direttore dello IAI e part-time professor alla Transnational School of Government, dello European University Institute.

Scopri di più da Fondaco Europa

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere