Il terrorismo jihadista è tornato a colpire a Mosca.
Conversazione con Andrea Manciulli
Il terrorismo islamico jihadista colpisce ancora. Pensare che fosse ormai alle nostre spalle ha portato a confondere una temporanea eclissi del fenomeno con la sua estinzione. La realtà è diversa. Lo abbiamo visto in Francia, a Bruxelles e ora tragicamente al Crocus City Hall di Mosca.
Un quarto fronte si aggiunge a quelli già aperti in Ucraina, Gaza e Mar Rosso. E l’Europa, dopo un vertice sulla sicurezza e la difesa comune molto propositivo ma alla fine anche poco concreto, misura ancora una volta le sue difficoltà.
La conversazione su questi temi con Andrea Manciulli del 23 ottobre scorso, sulla persistenza della minaccia jihadista e sulla necessità di costruire strategie di prevenzione e contrasto al terrorismo internazionale, è ridiventata di grande attualità.
Andrea Manciulli, autore del report «Il nemico silente», è stato parlamentare e attualmente è Direttore delle relazioni istituzionali della Fondazione Med-Or.
La conversazione è curata da Arcangelo Boldrin, Presidente di Fondaco Europa.
Guarda il video