L’Europa attore globale: la sfida del cambiamento. Conversazione tra Gabriele Orcalli e Silvia Oliva

28 febbraio 2023
Indagare sul peso dell’Europa come attore globale è utile a prendere coscienza di quanto valga il patrimonio culturale, economico e normativo del nostro continente nel mondo intero.
Come è riuscita l’Unione Europea, in molti settori, a condizionare a livello internazionale le regole degli scambi economici? O, su altri versanti, a farsi copiare in tante aree del mondo? O ancora, a ispirare norme che sono state
inserite nelle legislazioni di tanti paesi?
In questo incontro sono analizzati soprattutto gli aspetti economici di questi processi, ma non solo.
Certo non sfuggono a nessuno le criticità del modello di integrazione europea e la conseguente esigenza di rivederne meccanismi istituzionali, anche per evitare il rischio che gli altri attori globali – Stati Uniti, Cina e Russia – attratti dal «colosso» europeo, estendano la loro influenza o tendano a contrastare il suo processo di integrazione.
Conversazione con Gabriele Orcalli, economista, Università di Padova
curata da Silvia Oliva,ricercatrice senior Fondazione Nord Est