18 marzo 2021.FONDACO EUROPA associazione culturale in Venezia
Saluto iniziale di Arcangelo Boldrin Presidente di FONDACO EUROPA
Intervista a Sergio Fabbrini, Politologo e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche alla LUISS di Roma
Curata da Silvia Oliva, Componente del Consiglio Direttivo di FONDACO EUROPA e Ricercatrice Senior Fondazione Nord Est
Prima l’Europa: è l’Italia che lo chiede
Il vento populista che fino a qualche tempo fa soffiava impetuoso sul continente europeo ha perduto in gran parte la sua forza. Guai però a scambiare questo per una stagione di bonaccia e tranquillità, anzi, occorre utilizzare questa fase proprio per intensificare gli sforzi e ridare spinta al processo di integrazione europea. Ma con quali scelte e attraverso quali passaggi? Un contributo importante lo offre Sergio Fabbrini nel suo recente libro edito da “11 Sole 24 Ore” ed il cui titolo abbiamo utilizzato per questo incontro. Non solo l’esame di com’è l’Europa oggi ma soprattutto di come dovrebbe essere, anche alla luce di alcuni fatti molto importanti oggetto della conversazione odierna: Biden alla Casa Bianca e Draghi a Palazzo Chigi. Di queste e di altre cose ancora ci parlerà Sergio Fabbrini, politologo, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche presso la LUISS di Roma, intervistato da Silvia Oliva, componente del Consiglio Direttivo di FONDACO EUROPA
Giovedì 18 marzo 2021 ore 18.15
Collegarsi in Zoom cliccando: https://us02web.zoom.us/j/89974347766